Requirements: Italian
Company: KOS GROUP
Region: Carasco , Liguria
CHI SIAMO: Il gruppo KOS Leader nel panoramaitaliano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania,unisce competente specialistiche, presenza capillare sulterritorio, professionalit e attenzione alle persone. Offreservizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatorialiai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all''assistenzasocio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com PERCHE''SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere unpercorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hannol''opportunit di far parte di un ambiente di lavoro stimolante egratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzateper contribuire al benessere delle persone e favorire la crescitapersonale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezzale professionalit e promuove lo sviluppo individuale attraverso ipercorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy.Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenzeoperative e mediche, creando opportunit di presentazione deirisultati delle attivit e di confronto con professionisti delsettore. PROFILO RICERCATO: Infermiere SEDE DI LAVORO: ResidenzaAnni Azzurri Casa Serena Via Disma Montanaro, 90 - 16042 CarascoGE, posti letto 54. La Residenza Anni Azzurri Casa Serena offreospitalit e servizi assistenziali sia a persone autosufficienti,sia a persone con diverse condizioni di non autosufficienza e/ograve decadimento cognitivo. possibile effettuare soggiorni dilungodegenza o temporanei in seguito a eventi acuti o ricoveripre/post operatori, nonch ricoveri di sollievo. Sito web dellastruttura:https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-casa-serenaREQUISITI: In possesso del titolo di: - Laurea in Infermieristica oScienze Infermieristiche; - Iscrizione all''albo; - Rispetto deicrediti formativi ECM; - gradita esperienza pregressa; - essereautomuniti; - in possesso di partita Iva se interessato alla liberaprofessione. -domicilio o residenza in zona La ricerca rivolta aentrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).RESPONSABILITA'' DEL RUOLO L''Infermiere: - Garantisce l''assistenza ele prestazioni per rispondere ai bisogni delle persone assistitederivanti dalla condizione patologica, dalle condizionipsicologiche e dalle abitudini socio culturali; - Applica leprocedure diagnostico-terapeutiche prescritte in conformit allanormativa vigente e alle norme deontologiche della professione; -Pianifica ed attua, direttamente o avvalendosi di operatori sociosanitari, le prestazioni infermieristiche, promuovendoun''assistenza infermieristica personalizzata; - Utilizzacorrettamente le procedure e i protocolli presenti nella realtoperativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l''ospitee il lavoratore, anche con l''impiego di ausili e dei DPI; - Conoscee applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008; - Assicura lacustodia, il controllo e le scadenze dei farmaci e del materialesanitario in accordo con la normativa e le procedure aziendali; -Collabora con i componenti della squadra e con l''quipe medicanelle decisioni rispetto agli orientamenti clinici diagnostici; -Controlla le consegne e visiona il diario infermieristico; -Assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative aipazienti. COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - capacit di rilevare ibisogni primari del paziente e raccoglierne l''anamnesiinfermieristica; - capacit tecnico-organizzative per pianificareed effettuare gli interventi assistenziali; - capacit di elaborareil piano di assistenza, definendo percorsi assistenziali eprocedure per favorire la continuit assistenziale incollaborazione con altri profili; - capacit di prevenirecomplicanze da allettamento; -saper progettare un piano educativoe/o di addestramento rivolto alla persona, alla famiglia, per ilmantenimento delle capacit residue e la promozione della maggioreautonomia possibile nello svolgimento delle attivit di vitaquotidiana; - saper dare feedback continuo sia sull''aderenza delpaziente al programma terapeutico sia sui risultati degliinterventi posti in essere; - conoscenza delle tecniche di prontosoccorso; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; -conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - conoscenzaadeguata della lingua italiana. COMPETENZE TRASVERSALIAffidabilit, flessibilit e adattabilit, empatia e buone dotirelazionali, predisposizione al lavoro di squadra, gestioneemotivit caratteriale e autocontrollo TIPOLOGIA CONTRATTUALE,LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - assunzione a tempo indeterminato;- tempo pieno 38 ore settimanali su turni diurni, notturni efestivi; - CCNL applicato per il personale dipendente del SettoreAssistenziale, Socio-Sanitario e delle Cure Post - IntensiveConfcommercio Salute, Sanit e Cura del 13/09/2022, livello 3S; -maggiorazioni festive, maggiorazioni notturne, tredicesima equattordicesima; - assicurazione sanitaria, p