Requirements: Italian
Company: Capgemini
Region: Metropolitan City of Turin , Piedmont
Capgemini Engineering intende costituire un team dedicato alla gestione delle attivit legate alla Supply Chain per i propri clienti in Italia nei diversi settori di mercato di riferimento.I candidati saranno coinvolti nello sviluppo delle Practices Supply Chain allinterno del Centre of Excellence Engineering Excellence. In particolare, si dovranno occupare di:Sviluppare e implementare progetti di strategia di Supply Chain orientati a migliorare le performance dei nostri clienti negli ambiti logistico, di gestione dei materiali e di gestione dei fornitori, in linea con i pi recenti trend di mercato e nel rispetto delle esigenze dei clienti.Definire una Value Proposition dettagliata, in linea con gli obiettivi aziendali e di sviluppo.Gestione di progetti in ambito Supply Chain Strategy e Supply Chain Management per lottimizzazione dei processi, dei flussi informativi e fisici.Raccolta Requisiti Utente e Funzionali.Redesign dei processi e dei flussi (fisici e logici), analisi del As Is e progettazione del To Be.Impact Assessment nelle dimensioni economica, organizzativa, ambientale e sociale della Supply Chain e delle Operations (i.e. produzione).Analisi del Valore e redazione di Business Case relativi alle nuove soluzioni proposte in ambito Supply Chain, rispetto a cambi organizzativi, di processo e di implementazione di nuove tecnologie.Analisi del Rischio di fornitura (Supply Chain Risk Assessment) e redazione di piani e azioni di mitigazione.Supporto allImplementazione di piattaforme digitali in ambito Supply Chain.Design di KPIs per misurare le performance della Supply Chain in termini economici (efficienza ed efficacia).Miglioramento dei processi di Procurement in termini di: processi di qualifica e gara, Market Research, Should Cost, Sostenibilit.Attivit per migliorare le performance dei fornitori in termini di decarbonizzazione dei fornitori preferibile.I requisiti che la nostra risorsa ideale possiede sono i seguenti:Esperienza di almeno 1 anno fino ad un massimo di 15 anni nei ruoli di Supply Chain come Designer e/o Manager.Conoscenza dei principali sistemi di pianificazione, demand forecasting, schedulazione della produzione, soluzioni di tracciabilit (fisica e logica), Warehouse e Inventory management.Conoscenza dei regolamenti comunitari ed internazionali di normazione della supply chain.Conoscenza delle piattaforme di Supply Chain.Conoscenza di metodologie di Should Cost.Attitudine alle sfide e a lavorare per progetti.Provenienza dal settore della consulenza requisito preferenziale.Capacit di comunicazione assertiva orientata al cambiamento.Buone capacit comunicative all''interno di organizzazioni complesse e capacit di interfacciarsi con tutti i livelli dellorganizzazione.Buone capacit nel lavoro di squadra.Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta.In Capgemini Engineering il successo aziendale guidato dai nostri esperti. In un contesto internazionale e innovativo, vogliamo metterli nelle condizioni di affiancare al meglio i nostri Clienti nelle sfide tecnologiche, proponendo percorsi di crescita professionale stimolanti e in continuo aggiornamento in linea con le esigenze di un mercato in costante evoluzione. Ci impegniamo a favorire lo sviluppo del potenziale dei nostri professionisti, coinvolgendoli in prima persona nella vita aziendale per motivarli a migliorare le loro performance. Ogni giorno cerchiamo di creare un ambiente sempre pi inclusivo, per consentire a chi lavora in Capgemini Engineering di raggiungere il giusto equilibrio tra vita privata e vita professionale e abbiamo scelto di costruire relazioni aziendali basate sulla fiducia, sul team working e sul senso di responsabilit.Entra a far parte di Capgemini Engineering. Scopri Values4People, la nostra employee value proposition.Siamo impegnati a migliorare le nostre prestazioni collettive grazie al nostro ambiente di lavoro inclusivo in cui talenti diversi trovano adeguata valorizzazione. La diversity costituisce un aspetto essenziale della nostra cultura aziendale. Questo emerge in modo evidente dalla compagine dei nostri dipendenti, che rappresentano 120 nazionalit e parlano correntemente oltre 100 lingue. Espandendo i nostri orizzonti attraverso le dinamiche legate ad esperienza, cultura, etnia, regole di comportamento aziendali, personalit e comunicazione, la diversity accoglie il meglio di tutti i mondi nella sua teoria di unit.Inoltre, prestiamo attenzione e sensibilit alle future risorse appartenenti alle categorie protette, ai sensi degli articoli 1 e 18 della legge 68 del 99. I dati personali saranno trattati in conformit alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.Entrare in Capgemini non significa solo iniziare un nuovo lavoro, ma diventare parte di qualcosa di pi grande. Riuniamo persone appassionate e competenti, adottiamo un approccio allinnovazione guidato dalla tecnologia e dimostriamo un profondo impegno nei confronti dei nostri clienti per aiutare le organizzazi