Requirements: Italian
Company: agap2 Italia
Region: Vigevano , Lombardia
Posizione: Hardware EngineerAzienda: AGAP2 ItaliaSede di lavoro: VigevanoChi siamo:Parte del Gruppo MoOngy, AGAP2 presente sul mercato europeo in 14 paesi con servizi di consulenza ingegneristica e IT. Dal 2018, agap2 Italia opera sul territorio nazionale nei seguenti settori: Automotive, Aerospace, Industrial Automation, Energy, Oil & Gas, Betting & Gaming, Fashion & Luxury, Finance, Healthcare.National HQ: MilanoDipendenti: +600Fatturato 2024: 30MResponsabilit principali:Progettazione hardware : Progettare e sviluppare soluzioni hardware per impianti di manufacturing e industriali , assicurando che soddisfino le specifiche tecniche e le normative di settore. Sviluppo circuiti elettronici : Progettare, testare e ottimizzare circuiti elettronici e schede a livello hardware, collaborando con il team per garantire performance elevate. Gestione progetti hardware : Supervisione e gestione di progetti hardware, collaborando con i team di ingegneria per assicurare che tutte le fasi vengano completate nei tempi e nel budget stabiliti.Testing e validazione : Eseguire test di validazione e analisi dei prototipi hardware, identificando eventuali problematiche e ottimizzando i design.Supporto alla produzione : Fornire supporto tecnico alla fase di produzione, assistendo con la progettazione e implementazione dei sistemi hardware nelle linee di produzione.Collaborazione con il team : Lavorare a stretto contatto con i team di sviluppo software e di automazione per integrare i sistemi hardware e migliorare le performance generali.Requisiti:Esperienza : Almeno 3-5 anni di esperienza come Hardware Engineer , preferibilmente in ambito manufacturing o industriale .Competenze tecniche :Esperienza nella progettazione e ottimizzazione di circuiti elettronici e hardware. Conoscenza dei principali software di progettazione elettronica (es. Altium , Cadence ).Conoscenza dei protocolli di comunicazione e delle tecniche di testing hardware. Lingue : Buona conoscenza della lingua italiana e inglese, sia scritta che parlata.Soft skills : Capacit di problem-solving, lavoro in team e orientamento ai risultati.Benefici:Ambiente innovativo : Lavorare in un settore in continua evoluzione come quello del manufacturing e delle tecnologie hardware.Formazione continua : Opportunit di aggiornamento e corsi di specializzazione per crescere nel ruolo e nel settore.Flessibilit : Orari di lavoro flessibili e possibilit di lavoro ibrido per un miglior equilibrio tra vita e lavoro.Team dinamico : Un team giovane e affiatato che affronta sfide stimolanti in un ambiente internazionale.Se sei un Hardware Engineer con esperienza nel settore manufacturing e desideri far parte di un team innovativo, inviaci il tuo CV!