Requirements: Italian
Company: Gruppo Lactalis Italia
Region: Province of Cremona , Lombardy
Gruppo Lactalis Italia alla ricerca di un Continuous Improvement Specialist da inserire nella Direzione Industriale della BU Cheese, presso lo stabilimento di Casale Cremasco. La risorsa, riportando gerarchicamente al Plant Director, avr la responsabilit di promuovere la cultura e i principi della Lean Manufacturing e del Continuous Improvement, svolgendo le seguenti attivit: Promuovere progetti di miglioramento sui processi dello stabilimento, coinvolgendo gli operatori e guidandoli nella ricerca di soluzioni. Diffondere la metodologia delle 5S per migliorare ordine e pulizia nei reparti produttivi, utilizzando strumenti di gestione visiva come lavagne, codici colori, sistemi kanban, ecc. Implementare un sistema di reportistica delle anomalie sulle linee di produzione, analizzando cause e soluzioni condivise. Elaborare KPI per monitorare i progetti, organizzando riunioni di aggiornamento con i responsabili di reparto, il Production Manager e il Responsabile di Stabilimento. Organizzare sessioni di formazione sulla Lean Manufacturing per sensibilizzare operatori e management al miglioramento continuo. Effettuare ricognizioni sul campo (gemba), interagendo con gli operatori per analizzare processi, verificare l''applicazione delle azioni di miglioramento e l''uso dei sistemi di gestione visiva. REQUISITI RICHIESTI Esperienza professionale di almeno 3-5 anni in contesti produttivi. Laurea in Ingegneria o discipline economiche/tecniche. Preferibile esperienza come capoturno o capo reparto. Conoscenza delle metodologie Six Sigma, Kaizen e/o Lean Manufacturing, con eventuale formazione qualificata. Conoscenza dei principi di Lean Manufacturing e metodi di analisi statistica. Familiarit con le dinamiche di un ambiente produttivo. Ottima padronanza di MS Office, in particolare Excel. Buona conoscenza della lingua inglese. Capacit di analisi, sintesi, leadership e coinvolgimento del team. Ottime capacit organizzative, problem solving e orientamento ai risultati in ambienti complessi. Proattivit, capacit comunicative e di adattamento ai diversi interlocutori. INFORMAZIONI CHIAVE SULLA POSIZIONE Sede di lavoro: Casale Cremasco (CR). La ricerca rivolta a candidature di entrambi i sessi (L. 903/77).#J-18808-Ljbffr