Requirements: Italian
Company: Manpower
Region: Trieste , Friuli-Venezia Giulia
Fincantieri uno dei principali complessicantieristici al mondo, lunico attivo in tutti i settori dellanavalmeccanica ad alta tecnologia. leader nella realizzazione etrasformazione di unit da crociera, militari e offshore neicomparti oil & gas ed eolico, oltre che nella produzione disistemi e componenti, nellofferta di servizi post-vendita e nellesoluzioni di arredamento navale. Grazie alle capacit sviluppatenella gestione di progetti complessi il Gruppo vanta referenze dieccellenza nelle infrastrutture, ed operatore di riferimento neldigitale e nella cybersecurity, nellelettronica e sistemisticaavanzata. Con oltre 230 anni di storia e pi di 7.000 navicostruite, Fincantieri mantiene il proprio know-how e i centridirezionali in Italia, dove impiega 10.000 dipendenti e attivacirca 90.000 posti di lavoro, che raddoppiano su scala mondiale invirt di una rete produttiva di 18 stabilimenti in tre continenti eoltre 21.000 lavoratori diretti. ManpowerGroup, in collaborazionecon Fincantieri, per la divisione Navi Mercantili ricerca un/a:METHOD ENGINEER Sede di Lavoro: Trieste Descrizione: La funzione hala responsabilit di pianificare le attivit del sistemaproduttivo, di armonizzare e definire le metodologie e le regoleproduttive in relazione alle strategie di prodotto/processo dellaDivisione, promuovendone lattuazione attraverso lindirizzo,lassistenza, il coordinamento e lintegrazione degli Stabilimenticon lobiettivo di ottenere la miglior performance complessiva delsistema industriale divisionale in termini di costi, qualit etempi di realizzazione dei prodotti. La figura, assieme agli entidegli stabilimenti produttivi, si andr ad occupare di studiare imiglioramenti potenzialmente applicabili per quanto riguardi iPiani di Montaggio, Uso e Smontaggio per i ponteggi ma anche laloro conseguente elaborazione, analisi ed aggiornamento. La figurasi occuper delle seguenti attivit: - Coordinare le attivitsviluppate dalle singole Unit Organizzative Metodi dei variStabilimenti; - Presidiare e sviluppare, con il supporto delleUnit Organizzative Metodi dei vari Stabilimenti, limpiantisticaprovvisoria per larmonizzazione e standardizzazione dellacomponentistica; - Effettuare un presidio metodologico continuativodei processi produttivi e sviluppare, in tale ambito, specificheattivit/progetti tecnici nellottica della standardizzazione edella riduzione della complessit; - Gestire, in collaborazione conla struttura Quality and Performance Improvement, il processo dimiglioramento continuo delle metodologie costruttive traguardandogli obiettivi del piano poliennale; - Redigere, con il supportodelle Funzioni aziendali specialistiche, le procedure, gli standarde le istruzioni del Manuale Operativo della Divisione relativi alleattivit di Produzione; - Presidiare e sviluppare le tecnologielegate ai processi di fabbricazione e allestimento, anche con ilsupporto delle Unit Organizzative Metodi dei variStabilimenti.