Requirements: Italian
Company: Agroscope
Region: Hauterive , Fribourg
Agroscope, 70, 1725 Posieux
Il contributo che pu dare
- Gestire ed eseguire analisi microbiologiche di alimenti per animali (qualit microbiologica, ricerca di probiotici o di patogeni) nel rispetto della norma ISO 17025 e interpretare i risultati in conformit alla legislazione vigente.
- Supportare/fungere da supplente per le analisi al microscopio degli alimenti per animali (composizione botanica, ricerca di contaminanti) e contribuire al buon funzionamento del laboratorio, comprese la formazione di apprendiste e apprendisti e la supervisione di dottorrande, dottorandi e/o stagiste e stagisti.
- Gestire i campioni e i risultati d''analisi usando il LIMS di Agroscope e mantenere la collezione di ceppi di riferimento.
- Sviluppare, convalidare e implementare nuovi metodi analitici e tenerli aggiornati, nonch redigere i protocolli.
- Condurre e coordinare autonomamente la ricerca scientifica nel campo della microbiologia, studiare la relativa letteratura e rimanere al passo con gli ultimi sviluppi del settore.
- Partecipare a congressi scientifici e a comitati di esperte ed esperti nazionali e internazionali nel campo della microbiologia alimentare/veterinaria, redigere rapporti o pubblicazioni scientifiche in modo autonomo.
Che cosa La contraddistingue
- Formazione universitaria (master, preferibilmente dottorato) in biologia, agronomia o medicina veterinaria con eccellenti conoscenze pratiche in microbiologia.
- Esperienza nella gestione di progetti e nello sviluppo e nella convalida di metodi analitici.
- Esperienza in un laboratorio accreditato nel rispetto della norma ISO17025 o in conformit con una norma e direttive comparabili.
- Pensiero interconnesso, orientamento agli obiettivi e ai risultati, assertivit, resistenza allo stress, spirito di squadra e intraprendenza.
- Interesse nell''eseguire analisi in laboratorio, nell''interpretare i risultati e nel lavoro di gestione.
- Ottima conoscenza di due lingue ufficiali e dell''inglese orale e scritto.
In sintesi
Il Gruppo Biologia degli alimenti per animali dedicato all''analisi degli alimenti per gli animali da reddito e da compagnia, al fine di monitorare il mercato e garantire che gli alimenti siano sani, autentici e di buona qualit, nel rispetto della legislazione. Le principali attivit riguardano la determinazione della composizione botanica, la ricerca dei contaminanti indesiderati (piante tossiche o invasive, rifiuti, ecc.), dei microrganismi (batteri, muffe o lieviti), delle farine animali o degli organismi geneticamente modificati.
Mangiar bene in un ambiente sano
Agroscope il centro di competenze della Confederazione per la ricerca nel settore agroalimentare e appartiene al Dipartimento federale dell''economia, della formazione e della ricerca (DEFR). I ricercatori svolgono le loro attivit in diverse sedi in Svizzera, quella principale si trova a Berna-Liebefeld (Posieux FR dal 2026).
Che cosa offriamo
Lavorare per la Svizzera: Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversit: La concretizzazione delle pari opportunit ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoro: Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Conciliare lavoro e vita privata: Sosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.
Prospettive professionali: Grazie a un''offerta di formazione e di formazione continua sempre aggiornata, promuoviamo lo sviluppo personale e professionale delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori.
#J-18808-Ljbffr