Requirements: Italian
Company: SUPSI
Region: Manno , Ticino
25_5019_SUPSI / Ricercatore AI & Society
Ricercatrice / Ricercatore Senior nellArea di AI & Society
La Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione come Ricercatore/trice Senior nellArea di AI & Society presso l''Istituto Dalle Molle di studi sullintelligenza artificiale (IDSIA USI-SUPSI) del Dipartimento tecnologie innovative (DTI), a Lugano. Grado doccupazione del 50%. Entrata in servizio 1 settembre 2025 o data da convenire.
Ambito e scopo della posizione
La posizione si colloca allinterno dellarea di ricerca IDSIA in AI & Society e ai corrispondenti progetti che mirano a sviluppare interventi per supportare un uso e sviluppo responsabile di sistemi di machine learning.
Ambito e scopo della posizione
La posizione si colloca allinterno dellarea di ricerca IDSIA in AI & Society e ai corrispondenti progetti che mirano a sviluppare interventi per supportare un uso e sviluppo responsabile di sistemi di machine learning.
Responsabilit e attivit
- Studi sullimpatto sociale dellIA.
- Ricerca sulluso e sviluppo responsabile di modelli di machine learning.
- Design e sviluppo di attivit didattiche sullIA.
- Redazione di pubblicazioni scientifiche.
- Redazione e sottomissione di progetti per bandi competitivi.
Requisiti
Per ricoprire al meglio questa posizione, sono richiesti i seguenti requisiti principali, con alcune competenze aggiuntive considerate preferenziali.
Requisiti principali- Possiede un Dottorato in AI, Informatica, o discipline analoghe.
- Possiede almeno 5 anni di esperienza qualificata nella funzione di ricercatore in unUniversit, un Politecnico, in una SUP oppure in un Centro di ricerca pubblico o privato in Svizzera o allestero.
- Comprovata esperienza nella gestione e acquisizione di progetti di ricerca.
- Comprovata esperienza di pubblicazioni nellambito di Responsible AI ed Etica / Epistemologia dellAI.
- Forte motivazione personale e ambizione per lottenimento di risultati significativi nelle proprie attivit di ricerca.
- Ottima padronanza della lingua inglese parlata e scritta.
- Buone capacit di programmazione.
- Capacit di lavorare in gruppo e in un ambiente collaborativo.
Requisiti preferenziali- Esperienza nel campo della didattica.
- Conoscenza della lingua italiana.
Offriamo
- Un contratto a tempo determinato di durata massima per due anni.
- Salario competitivo, in linea con gli standard svizzeri.
- Ambiente di ricerca internazionale all''avanguardia.
- Collaborazione con partner industriali leader nel settore.
- Accesso a risorse computazionali avanzate.
- Possibilit di insegnare nel Corso di Laurea SUPSI in Data Science and AI
Candidatura
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il
1 giugno 2025 tramite il formulario di candidatura dedicato, corredate da:
- Curriculum vitae con lista delle pubblicazioni (se presenti) e link alla tesi di Dottorato
- Copia di almeno tre articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali o su atti di convegni internazionali inerenti al bando
- Lettera di motivazione che includa anche una breve descrizione dellesperienza (1-2 pagine)
- Certificati di studio
- Elenco di tre referenze con i loro dati di contatto
Informazioni aggiuntive
Informazioni supplementari possono essere richieste aAlessandro Facchini .
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi od oltre il termine stabilito.
Oltre ai documenti da inviare al momento della candidatura on-line, in un secondo momento potr essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale, copia di un documento di identit).#J-18808-Ljbffr