Requirements: Italian
Company: Ducati Motor Holding S.p.A
Region: Bologna , Emilia-Romagna
All''interno della Direzione Sistemi Elettrici ed Elettronici, la risorsa oggetto della ricerca si occuper di definire e validare i requisiti dei sistemi di controllo elettronici e ne progetta l''architettura. In particolare avr le seguenti responsabilit:Progettare, implementare e verificare gli algoritmi di controllo mediante model based design in ambiente Matlab/Simulink;Partecipare al design di sensori e attuatori necessari ai sistemi di controllo con fornitori esterni e collaborare nella definizione delle istruzioni di montaggio;Definire i test case per la validazione del software di controllo;Occuparsi di calibrazione software e delle attivit sperimentali necessarie per lo sviluppo dei sistemi di controllo elettronici, ed responsabile del versioning e del reporting del codice sorgente e degli object code generati;Collaborare con gli specialisti di reparto e con gli architetti di sistema per l''integrazione dei sistemi di controllo elettronici, agendo prontamente e proattivamente per la risoluzione delle problematiche relative ai sistemi di controllo, sia hardware che software.Si richiede:Laurea magistrale preferibilmente in Ingegneria Elettronica o in Ingegneria dell''Automazione;Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;Ottima conoscenza della teoria dei controlli automatici e del digital signal processing;Ottima conoscenza del model based design in ambiente Matlab/Simulink;Buona conoscenza dei tool per rapid prototyping e calibrazione di software e l''analisi di reti di ECU e sistemi distribuiti;Buona conoscenza di linguaggi di programmazione (in particolare C), embedded code generation e compiling;Conoscenze elettriche/elettroniche automotive;Conoscenza reti di comunicazione (CAN, LIN);Forti doti di autonomia manageriale e relazionale.All''interno della Direzione R&D Sistemi Elettrici ed Elettronici, siamo alla ricerca di un laureando per svolgere un progetto di tesi che avr come focus le seguenti attivit:Specifiche dei requisiti di un sistema di controllo per un dispositivo di illuminazione avanzato;Analisi dell''architettura hardware, che comprende un''unit di controllo di prototipazione rapida, un sensore di luce, un ponte SPI/CAN FD e un dispositivo di sorgente luminosa multi pixel che combina un array di LED con un circuito integrato di driver LED e un sensore di luce;Progettazione del software per il microcontrollore del ponte SPI/CAN FD, l''elaborazione dei dati del sensore di luce e l''unit di controllo del dispositivo di illuminazione;Test e convalida del sistema completo in un laboratorio elettronico;Un ulteriore sviluppo del progetto potrebbe essere il miglioramento dell''algoritmo per un''applicazione in tempo reale sul veicolo di destinazione.Si richiede:Laureando magistrale preferibilmente in ingegneria elettrica, elettronica o ingegneria dell''automazione;Buona conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta;Buona conoscenza del pacchetto Office base;Propensione al lavoro in team e al problem solving.All''interno della Direzione Tecnica nell''ambito dell''area Omologazione, la risorsa in tirocinio si occuper in modo trasversale su attivit di omologazione per i mercati di riferimento assegnategli e su attivit di supporto all''ente. Nello specifico:Coadiuvare e supportare l''ufficio nelle attivit gestionali (flusso RDA, ordini vari, redazioni contratti, rinnovi associazioni in essere, etc);Supportare l''ufficio con i contatti con i vari importatori;Pianificare l''attivit di supporto e coordinamento per la gestione delle pratiche di omologazione con fornitori esterni e dipartimenti interni in relazione attivit legate ai testing di omologazione e alle trasferte derivanti;Gestione delle attivit di omologazione per i mercati di riferimento (Indonesia, Argentina, Singapore, Malesia, Hong Kong, Macao, etc).Si richiede:Diploma Tecnico o laurea in Ingegneria Meccanica e/o Gestionale (anche in via di conseguimento) conseguita con brillante votazione;Conoscenza generale dei veicoli e della principale componentistica;Fluente conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata;Buona conoscenza del pacchetto Office, con particolare riferimento agli applicativi PowerPoint ed Excel;Eventuale disponibilit a trasferte;Comprovate capacit organizzative;Attitudine personale alla gestione del lavoro per priorit.All''interno della Direzione R&D, siamo alla ricerca di un laureato in Ingegneria Meccanica che si occuper di svolgere analisi di laboratorio su materiali metallici e non metallici destinati ad applicazioni varie (motore, veicolo ed elettronica). La risorsa si occuper di analisi relative allo sviluppo prodotto (failure analysis) e verifiche di conformit, secondo le specifiche di riferimento di Ducati Motor Holding. In particolare, le attivit in carico alla risorsa saranno:Failure analysis su componenti di sviluppo (analisi SEM, EDS, WDX);Failure analysis correlate a fenomeni tribologici e corrosivi;Caratterizzazione materiali metallici, polimeri/elastome