Requirements: Italian
Company: SUPSI
Region: Manno , Ticino
25_5018_SUPSI / Ricercatore Smart Factories
Ricercatrice / Ricercatore Senior in Smart Factories
La Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione come Ricercatore/trice Senior in Smart factories responsabile di un gruppo di ricerca sulla smart automation presso lIstituto sistemi e tecnologie per la produzione sostenibile (ISTePS) del Dipartimento tecnologie innovative (DTI) con sede a Lugano. Grado doccupazione dal 60% al 100%. Entrata in servizio prevista per il 1 luglio 2025 o data da convenire.
Responsabilit e attivit
- Coordinamento, consolidamento e sviluppo del gruppo di ricerca Smart Automation - https://minifactory.spslab.ch
- Ricerca applicata nei nuovi paradigmi produttivi dellIndustry 5.0
- Ricerca applicata nella realizzazione di smart factories
- Didattica sui temi dellIndustry 5.0
- Sviluppo di nuovi progetti di ricerca nazionali ed europei, in collaborazione con aziende del territorio
Requisiti
- Possesso di un Dottorato di ricerca in Ingegneria Industriale, Tecnologie Industriali o campi affini
- Esperienza in analisi e formalizzazione di processi produttivi industriali
- Pluriennale esperienza nella digitalizzazione della produzione e nello sviluppo di Smart Factories
- Competenze in:
- Controllo logico distribuito e programmazione PLC (IEC 61131, IEC 61499)
- Sistemi di misura in linea e Machine vision
- Acquisizione e trattamento dati
- Sistemi di supporto alle decisioni basati sui dati (Data driven)
- Protocolli di comunicazione IIoT (es. Ethernet-IP, Modbus, MQTT, OPC-UA) e programmazione Python
- Applicazione di AI/ML in visione, riconoscimento e classificazione
- Gestione di progetti di ricerca nazionali e internazionali
- Acquisizione di fondi di ricerca competitivi
- Gestione di team di ricerca e sviluppo
- Elaborazione e erogazione di attivit didattiche
- Ottima conoscenza dellitaliano e inglese (scritto e parlato)
- Conoscenza di una seconda lingua nazionale costituisce titolo preferenziale
Offriamo
- Ambiente di ricerca internazionale con collaborazioni di alto livello
- Opportunit di crescita nelle tecnologie di frontiera delle Smart Factories
- Partecipazione a conferenze e workshop di rilievo, con possibilit di networking
- Contributo allo sviluppo delle attivit di ricerca applicata dellistituto
- Opportunit di sviluppo professionale e scientifico
- Contratto a tempo determinato con possibilit di rinnovo
- Salario competitivo, in linea con gli standard svizzeri e lesperienza del candidato
Candidatura
Le candidature devono essere inviate entro il 1 giugno 2025 tramite il formulario dedicato, e devono includere:
- Curriculum vitae con pubblicazioni e link alla tesi di Dottorato
- Almeno tre articoli scientifici pubblicati
- Lettera di motivazione (1-2 pagine)
- Certificati di studio
- Elenco di tre referenze con contatti
Per ulteriori informazioni, contattare Paolo Pedrazzoli. Le candidature incomplete o inviate oltre il termine non saranno considerate. Potrebbe essere richiesta ulteriore documentazione, come casellario giudiziale o documento didentit.
Il nostro impegno
SUPSI crede nel valore della diversit e promuove un ambiente inclusivo, equo e rispettoso delle differenze.
#J-18808-Ljbffr