Requirements: Italian
Company: Fedegari
Region: Albuzzano , Lombardia
Fedegari nasce nel 1953 a Pavia come impresa a conduzione familiare dedita alla costruzione di manufatti in lamiera. Nel corso degli anni, lazienda si specializza nella produzione di autoclavi di sterilizzazione per lindustria farmaceutica, diventando un riferimento globale nella progettazione e fabbricazione di macchine e sistemi per la produzione di farmaci sterili.Fedegari produce macchinari e sistemi integrati su commessa, con un alto livello di personalizzazione sia in termini di processo che di dimensioni e caratteristiche. Il processo produttivo si basa sul controllo dellintera filiera e sullestrema verticalizzazione: lazienda realizza artigianalmente tutti i componenti allinterno degli stabilimenti produttivi e li assembla in modo autonomo, senza intervento di terzi. Lobiettivo controllare la tecnologia per ottenere le massime prestazioni e innovare costantemente i propri sistemi.Entrare in Fedegari Group significa far parte di un gruppo con una forte presenza storica a livello internazionale, con un occhio rivolto alla ricerca del continuo sviluppo e innovazione tecnologica, supportato da una struttura organizzativa dinamica e adattiva.PosizioneSiamo alla ricerca di un Project Engineer da inserire nel nostro Team di R&D, che assicuri la corretta gestione dei progetti di R&D, assumendo il ruolo di owner tecnologico per tutti gli enti aziendali, gestendo lesecuzione delle attivit progettuali e fornendo supporto tecnico durante lo sviluppo.La figura sar inserita in un contesto aziendale fortemente orientato alla Ricerca e Sviluppo, dove la realizzazione di nuovi progetti rappresenta uno dei pilastri fondamentali dello sviluppo aziendale.Tra le attivit che dovr svolgere vi sonoGarantire la definizione di un listino per i nuovi progetti, massimizzandone il valore e ottimizzando costi e tempi attraverso la standardizzazione delle soluzioni tecniche.Conoscere il mercato, i clienti, i competitors e i fornitori delle macchine a listino assegnate.Perseguire gli obiettivi di crescita e marginalit aziendali, monitorando e incrementando lefficienza di progettazione, razionalizzando i tempi di esecuzione e massimizzando il valore dei prodotti e servizi.Pianificare le attivit di R&D di commessa, monitorarne lavanzamento e aggiornare la pianificazione garantendone qualit, tempi e costi.Supportare lo sviluppo dei prototipi di R&D, curandone i contenuti e integrandoli nel listino.Validare il contenuto tecnico degli studi di fattibilit elaborati dal team di R&D.Valutare le nuove richieste di sviluppo definendo un project charter di progetto, se necessario.Supportare le attivit di validazione della macchina.Prendere decisioni sulle scelte tecniche nel team di design di R&D.Coordinare le attivit dei project engineer per i progetti di R&D assegnati.Condividere gli approcci di lavoro per i progetti assegnati, armonizzando i processi e i flussi con gli altri colleghi.Cosa offriamoUn ambiente di lavoro dinamico e internazionale.Opportunit di contatto diretto con lo stabilimento produttivo per la realizzazione di prototipi.Opportunit di crescita professionale.Tipologia contrattualeFull time in presenza sede di lavoro presso Headquarter di Albuzzano (PV).Contratto a tempo indeterminato.RequisitiRequisiti ricercati nella figura:Laurea triennale e/o magistrale in ingegneria (chimica, meccanica, elettronica, gestionale).Competenza su impianti di sterilizzazione e lavaggio un plus.Competenza nella produzione di impianti o tecnologie del settore pharma & food un plus.Conoscenza di project management, pianificazione e coordinamento risorse.Competenze tecnico-progettuali (meccanica, elettronica, processo, P&ID).Conoscenza della lingua inglese a livello B2.Siamo alla ricerca di una figura con un approccio proattivo, dinamico e di problem solving, capacit di lavorare in ambienti in continuo cambiamento. richiesta ottime competenze analitiche, organizzative, gestionali, comunicative, di negoziazione e persuasione. La persona deve essere metodica e precisa nellesecuzione delle attivit.#J-18808-Ljbffr