Requirements: Italian
Company: MERMEC STE
Region: Granarolo dell''Emilia , Emilia-Romagna
Mission Il Firmware Engineer far parte del reparto diR&D dellACC Mermec STE, collaborando con il gruppo di progettodi Sistema e di progetto Hardware, al fine di sviluppare Firmwaredi prodotto o Firmware per i test funzionali di prodotto. IlFirmware Engineer ha lobiettivo di produrre applicativi chesoddisfino i requisiti di prodotto definiti dallazienda o daiclienti, Firmware facili da mantenere nel tempo. Il FirmwareEngineer opera con approccio architetturale, scalabile, analizzandole cause di eventuali problemi tecnici. Gli applicativi creatipossono essere di vario tipo: come ad esempio Firmware libero oproprietario, driver di periferiche hardware. Responsibilities Larisorsa si occuper principalmente di: - partecipazione alladefinizione dellarchitettura del Firmware (FPGA, CPLD,microprocessore) - sviluppo di applicazioni Firmware - testing ecorrezione di bug del Firmware - collaborazione con il gruppo permigliorare qualit del Firmware - documentazione del codice,supporto tecnico agli utilizzatori del Firmware sviluppatoTechnical Skills, Qualifications and Professional Experience Ilprofilo ideale possiede: - conoscenza di almeno uno dei seguentilinguaggi di programmazione: VHDL, VERILOG - esperienza nellaprogettazione e nello sviluppo di applicazioni firwmare -esperienza nel test di applicazioni firwmare (test statici, test dicopertura) - buona capacit di lettura di schemi elettrici digitaliQualifiche aggiuntive: - conoscenza delle norme CENELEC - buonaconoscenza dell''inglese - esperienza nello sviluppo di applicazioniper dispositivi embedded, anche su Evaluation Board; - Verr datapreferenza a candidati con esperienza lavorativa precedente inposizione analoghe. Sosteniamo la parit di genere e promuoviamo unambiente equo ed inclusivo. Accogliamo candidature da qualsiasipersona indipendentemente dal background di provenienza,riconoscendo il valore della diversit nel nostro contestolavorativo. Il nostro processo di selezione si basa sul principiobase di favorire l''uguaglianza professionale promuovendo principidi non discriminazione basati sul genere, et, etnia, nazionalit,disabilit, religione, orientamento sessuale, stato civile edappartenenza o meno a organizzazioni sindacali opolitiche.