Il Boutique Hotel Stresa, 5 stelle lusso di recente apertura sul lago Maggiore, membro di Preferred Hotels & Resorts alla ricerca di un/a Sales Manager per ampliare lo staff nel reparto Sales & Marketing.
Principali mansioni:
Pianifica i programmi di attivit commerciali;
Identifica i mercati su cui fare attivit sales;
Gestisce in modo proattivo e individua opportunit commerciali per contribuire al fatturato complessivo dellhotel;
Espande la clientela in segmenti di mercato ritenuti idonei per la struttura implementando iniziative di vendita coerenti per aumentare i flussi di entrate per lhotel;
Sviluppa e implementa strategie di vendita dellhotel, dei ristoranti, dei bar e della SPA;
Identifica nuovi mercati e canali di vendita, nonch sviluppa offerte commerciali specifiche per i diversi segmenti di clientela;
Monitora costantemente le tendenze di mercato e dei competitors;
Identifica e gestisce partnership strategiche;
Sviluppa un network con clienti chiave, agenti di viaggio, tour operator e altre parti interessate;
Cerca le migliori agenzie di viaggio in base al segmento di mercato individualizzato;
Negozia e finalizza contratti con operatori, travel agent e partner commerciali;
Sollecita e sviluppa nuovi business nel segmento di mercato di lusso;
Esegue approfondite analisi di mercato al fine di monitorare e migliorare i risultati del segmento di mercato assegnato rispetto alla concorrenza;
Organizza viaggi nazionali ed internazionali per attivit di vendita;
Partecipa a fiere, viaggi ed eventi per far conoscere lalbergo e per creare/mantenere relazioni con i clienti provenienti da tutte le parti del mondo;
Prepara offerte riferite a richieste di gruppi, esegue follow up e massimizza la conversione delle offerte inviate in prenotazioni confermate;
Elabora reportistica relativa alle attivit commerciali svolte, ai contatti e ai riscontri ottenuti dai clienti in relazione alle offerte elaborate;
Gestisce e conduce visite/site inspection in albergo con riferimento a nuovi clienti;
Gestisce tutti i viaggi FAMTRIP e si assicura che le informazioni sullhotel e i suoi servizi vengano condivise;
Gestisce chiamate, e-mail e messaggi di clienti, travel agent;
Collabora con tutti i reparti dellalbergo al fine di migliorare il grado di soddisfazione dei clienti ed assicurarne la loro fidelizzazione;
Mantiene e garantisce un aggiornamento regolare del database dei clienti, dei travel agent, Agenzie, Travel Advisor;
Inserisce i dati dei clienti in modo tempestivo e accurato in tutti i sistemi e gli strumenti alberghieri pertinenti;
Mantiene una comunicazione reattiva ed efficace con i clienti potenziali ed esistenti;
Collabora a stretto contatto con il reparto prenotazioni dellhotel per garantire che tutte le richieste di prenotazione siano gestite e implementate correttamente;
Intraprende eventuali compiti aggiuntivi assegnati dalla direzione per supportare gli obiettivi organizzativi generali.
Riporter direttamente allHotel Manager.
Competenze richieste:
Abilit comunicative: comunica in modo chiaro e in modo appropriato (sia verbalmente che non verbalmente), ha un impatto positivo sul loro ruolo. Condivide le informazioni attraverso lazienda in modo tempestivo.
Intelligenza emotiva: mostra la capacit di controllare ed esprimere le proprie emozioni e di gestire le relazioni interpersonali. Usa abilit emotive per identificare i problemi e risolverli. Affronta le sfide volontariamente in modo fiducioso. Cerca feedback sulla propria performance per migliorare lautoconsapevolezza.
Collaborazione: ha uninfluenza positiva, fornisce assistenza e condivide le informazioni. un modello per lavorare in modo collaborativo. Condivide successi e crediti con la squadra.
Determinazione dei risultati: definisce obiettivi chiari e aspettative per offrire un livello di servizio eccezionale e coerente ai clienti interni ed esterni anticipando e superando le loro aspettative. Misura, riporta e comunica i risultati aziendali alla brigata sulla soddisfazione degli ospiti e sugli standard LQA.
Qualifica ed esperienza professionale:
Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese. Una terza lingua preferita (spagnolo, francese o tedesco);
Esperienza professionale per 3/4 anni, preferibilmente a livello internazionale nellambito dello stesso ruolo nel settore dellospitalit in hotel 5 * L;
Ottime capacit di gestione e pianificazione delle attivit e dei trattamenti e di mantenimento degli standard qualitativi;
Precisione, cura del dettaglio, forte orientamento allospite, affidabilit, problem solving, ottime doti comunicative e relazionali sia con gli ospiti che con il resto del team;
Evidenza p