Requirements: Italian
Company: Experteer Italy
Region: Querc , Emilia-Romagna
Aggiornato il 06/05/2025Azienda operante nel settore dei Macchinari IndustrialiQuality, Health, Safety, Environment EngineerAziendaAzienda operante nel settore dei Macchinari IndustrialiOffertaL''Ingegnere QHSE, con una forte orientamento verso i principi Lean, avr un ruolo trasversale che va dalla presenza sul campo alla gestione dei sistemi di gestione QHSE, garantendo la conformit del sito alle normative. Contribuir al miglioramento continuo delle performance aziendali applicando i principi Lean in ambito qualit, sicurezza e ambiente.Principali Aree di Responsabilit:Qualit del Prodotto e Conformit:Implementare e monitorare i processi per garantire la conformit del prodotto ai requisiti aziendali e del cliente.Eseguire controlli di qualit e gestire i relativi piani di miglioramento.Collaborare con i team di produzione per identificare e risolvere le non conformit.Sviluppare e implementare strumenti di miglioramento continuo per garantire la qualit del prodotto.Miglioramento Continuo & Lean Management:Integrare i principi del Lean Management (Kaizen, 5S, SMED, VSM) nei processi QHSE.Condurre progetti di miglioramento continuo sul campo, coinvolgendo gli operatori.Identificare e ridurre gli sprechi legati alla qualit, sicurezza e ambiente.Formare e sensibilizzare il team sulle migliori pratiche Lean e QHSE.Prevenzione dei Rischi & Cultura della Sicurezza:Condurre valutazioni dei rischi occupazionali e ambientali.Implementare azioni preventive per migliorare le condizioni di lavoro.Condurre incontri e sessioni di formazione sulla sicurezza e sull''ambiente.Gestire l''analisi di infortuni e implementare azioni correttive e preventive.Supporto sul Campo & Assistenza agli Operatori:Essere un supporto attivo per i team di produzione, con interazioni quotidiane sul campo.Diagnosticare i problemi QHSE direttamente in sito e proporre soluzioni adeguate.Supportare i manager e i dipendenti nell''applicazione degli standard QHSE e Lean.Gestione dei Sistemi QHSE:Garantire l''implementazione, la manutenzione e il miglioramento continuo del Sistema di Gestione Attivit (ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001).Monitorare la conformit alle normative QHSE e supportare il mantenimento delle certificazioni.Competenze ed esperienzaEsperienza:Esperienza comprovata nel ruolo di ingegnere QHSE o in un ruolo simile, preferibilmente con conoscenze approfondite delle normative ISO e delle pratiche Lean.Formazione:Laurea in ingegneria, scienze ambientali, sicurezza sul lavoro o in discipline affini. Certificazioni in Lean Management e QHSE (ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001) sono altamente preferite.Competenze:Ottima conoscenza dei principi Lean (Kaizen, 5S, SMED, VSM).Competenze nella gestione di sistemi di qualit, sicurezza e ambiente.Esperienza nell''applicazione di audit e ispezioni QHSE.Capacit di analizzare dati, identificare problematiche e proporre soluzioni pratiche.Ottime capacit di comunicazione e formazione.Caratteristiche Personali:Orientamento ai risultati e al miglioramento continuo.Capacit di lavorare in modo indipendente e come parte di un team.Flessibilit e proattivit nella gestione delle sfide quotidiane.Completa l''offertaOttima opportunit di carriera.ConsulenteChiara PreviteraJob refJN-022025-6676129RiepilogoSettoreEngineering & ManufacturingSettore/RuoloQuality, TechnicalCategoriaIndustrial / ManufacturingLuogo di lavoroBolognaTipo di contrattoIndeterminatoNome del consulenteChiara PreviteraNumero delloffertaJN-022025-6676129#J-18808-Ljbffr