Requirements: Italian
Company: SUPSI
Region: Manno , Ticino
25_5021_SUPSI / Ricercatore modellazione molecolare
Ricercatrice / Ricercatore con Ph.D nel settore della modellazione molecolare delle reazioni chimiche
La Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di Ricercatore/trice con Ph.D. nell''area di ricerca della modellazione molecolare delle reazioni chimiche allinterno del Laboratorio di scienza dei materiali computazionale presso lIstituto di ingegneria meccanica e tecnologia dei materiali (MEMTI) del Dipartimento tecnologie innovative (DTI) con sede a Lugano. La posizione a tempo pieno (100%). Lentrata in servizio prevista per il 1 ottobre 2025 o altra data da concordare.
Responsabilit e attivit
Il/la candidato/a prescelto/a perseguir la propria agenda di ricerca e parteciper a gruppi di ricerca focalizzati sullanalisi e lo sviluppo di materiali catalitici per la produzione di vettori energetici alternativi ai combustibili fossili (ad esempio, carburanti sintetici, ammoniaca, metanolo e idrogeno). In particolare, le attivit includeranno:
- Modellazione molecolare avanzata di sistemi reattivi di catalisi eterogenea.
- Utilizzo di approcci machine learning per lo sviluppo di potenziali interatomici.
- Utilizzo di metodi avanzati per lanalisi delle simulazioni molecolari.
Requisiti
Per ricoprire questa posizione, sono richiesti i seguenti requisiti principali, con alcune competenze aggiuntive considerate preferenziali:
- Possesso di un Dottorato di ricerca in Chimica, Fisica, Scienza dei materiali o discipline affini.
- Competenze approfondite nella simulazione atomistica di sistemi catalitici in condizioni operative.
- Buone capacit nello sviluppo e nellutilizzo di potenziali interatomici basati su metodi di machine learning.
Requisiti preferenziali:
- Esperienza con software di simulazione molecolare come CP2K, Quantum ESPRESSO, Gaussian, LAMMPS, Plumed, ecc.
- Esperienza in metodi computazionali avanzati quali riduzione della dimensionalit, riconoscimento di pattern, clustering supervisionato e non supervisionato, reti neurali, algoritmi genetici, ecc.
- Competenze di programmazione solide.
- Capacit di condurre attivit di ricerca complesse e articolate.
- Autonomia e capacit di lavorare in team.
- Buone capacit comunicative, di presentazione dei dati scientifici e di scrittura di articoli scientifici.
- Ottima padronanza dellinglese parlato e scritto.
Cosa offre la SUPSI
SUPSI offre un ambiente stimolante e opportunit di crescita professionale, tra cui:
- Contratto a tempo determinato di 2 anni, rinnovabile.
- Salario competitivo secondo gli standard svizzeri e lesperienza del candidato.
- Opportunit di partecipare a progetti di ricerca di rilevanza nazionale e internazionale.
- Ambiente di lavoro giovane, dinamico e in evoluzione, con un team motivato.
- Collaborazioni con gruppi di ricerca internazionali, sia accademici che industriali.
- Partecipazione a conferenze, seminari e workshop internazionali.
Candidatura
Le candidature devono essere inviate entro il 23 giugno 2025 tramite il modulo di candidatura online e devono includere:
- Curriculum vitae con elenco delle pubblicazioni e link alla tesi di Dottorato.
- Almeno tre articoli scientifici pubblicati su riviste o atti di convegni internazionali pertinenti.
- Lettera di motivazione con breve descrizione dellesperienza (1-2 pagine).
- Certificati di studio.
- Elenco di tre referenze con contatti.
Per ulteriori informazioni, contattare Daniela Polino. Candidature incomplete, inviate a indirizzi diversi o oltre la scadenza non saranno considerate. Potrebbe essere richiesta documentazione aggiuntiva, come casellario giudiziale o documento didentit.
Il nostro impegno
SUPSI crede che il futuro si costruisca valorizzando diversit, esperienze uniche e promuovendo una cultura inclusiva, equa e rispettosa delle diversit.
#J-18808-Ljbffr