Requirements: Italian
Company: UPMC in Italia
Region: Palermo , Sicily
Descrizione AziendaL''ISMETT, Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione S.r.l., un centro di trapianti multiorgano e di alta specializzazione, nato con un partenariato pubblico privato internazionale no profit, tra la Regione Siciliana, la Fondazione Ri.MED e UPMC (University of Pittsburgh Medical Center) che ha affidata la gestione del centro. Il Ministero della Salute ha riconosciuto ISMETT quale Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) nella disciplina "Cura e ricerca delle insufficienze terminali d''organo". L''istituto uno dei pochi in Italia che dal 2009 ha l''accreditamento della Joint Commission International (JCI) e uno dei 6 Ospedali Italiani con certificazione Stage 6 EMRAM, HIMSS.Lavorare in ISMETT significa operare in un ambiente dinamico e multiculturale, basato sulla dignit e il rispetto per la persona. Un ambiente lavorativo con opportunit di sviluppo personale, orientato al miglioramento continuo e all''eccellenza nel settore dell''healthcare.I nostri valoriIn ISMETT, siamo guidati da valori condivisi che orientano il nostro lavoro e ci rendono responsabili gli uni degli altri. I valori di ''qualit e sicurezza'', ''dignit e rispetto'', ''ascolto e attenzione'', ''responsabilit e integrit'', ''eccellenza e innovazione'' svolgono un ruolo fondamentale nella creazione di un''esperienza positiva per le nostre persone, per i pazienti e per la comunit.PosizioneSotto la supervisione del Coordinatore dei Tecnici del Servizio di Anatomia Patologica, il Tecnico di Laboratorio Biomedico si occuper delle attivit di allestimento tecnico dei campioni citologici e istologici per fini diagnostici e di ricerca applicando le principali metodiche diagnostiche specifiche dell''Anatomia Patologica. Si richiede disponibilit a lavorare su turni nelle 24 ore.RichiesteI requisiti e titoli preferenziali devono essere posseduti all''atto di presentazione della candidatura e devono essere specificati nella domanda di partecipazione online.Requisiti:Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico riconosciuto in Italia o titolo equipollente per legge (specificare il voto di laurea nel modulo online).Iscrizione all''albo professionale di riferimento.Titolo preferenziale:Documentabile precedente esperienza professionale in laboratori di Citoistopatologia diagnostica e Tecniche di immunoistochimica. Si precisa che l''esperienza maturata durante il tirocinio prestato nell''ambito della Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico per il conseguimento del relativo titolo, non integra n soddisfa il possesso della "precedente esperienza professionale".Master nell''ambito dell''Anatomia Patologica.Il/La candidato/a ideale conosce le metodiche analitiche proprie del moderno laboratorio di Anatomia Patologica (inclusione e taglio al microtomo di biopsie endoscopiche, agobiopsie e prelievi chirurgici; inclusione e taglio al criostato di agobiopsie e prelievi chirurgici; tecniche di allestimento di colorazioni di routine, di istochimica e di immunoistochimica; applicazioni di patologia digitale). Inoltre, ha buona conoscenza della lingua inglese e capacit di utilizzo dei sistemi informatici compresi gli applicativi generalmente usati nei laboratori di anatomia patologica. Possiede infine buone capacit organizzative e di gestione del tempo e dello stress, buone competenze relazionali e caratteristiche quali precisione e pensiero critico.La sede di lavoro Palermo.Le domande devono pervenire entro e non oltre il 13 Maggio 2025.Altre informazioniPotranno partecipare alla selezione solo candidati che non si trovano nelle condizioni di cui al comma 16-ter dell''Art. 53 del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. (Norme generali sull''ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche).La ricerca, secondo il D.Lgs. n. 198/2006, aperta a persone di qualsiasi orientamento o espressione di genere, et, etnia, credo religioso e abilit fisica.Le informazioni relative alla presente selezione verranno comunicate ai/alle candidati/e tramite sito web - https://www.ismett.edu (alla pagina Lavora con noi/Lavora con ISMETT/Selezioni in corso comunicazioni).La data e la sede in cui si svolgeranno le prove saranno comunicate mediante pubblicazione nel predetto sito web. Sar esclusivo onere e cura di ciascun candidato/a prenderne visione a mezzo di accesso al sito web.IRCCS ISMETT si riserva ogni e pi ampia valutazione discrezionale in merito alla individuazione dei candidati da inserire nell''elenco di idonei.Le persone interessate (L. n. 903/1977), dopo aver preso visione dell''informativa privacy e autorizzato, ove necessario, il trattamento dei loro dati personali (Regolamento 2016/679) dovranno compilare la domanda di partecipazione on-line.La domanda di partecipazione on-line deve essere compilata con i propri dati anagrafici e relativi alla formazione e all''esperienza professionale, tenendo particolare riguardo ai requisiti e titoli preferenziali indicati nel presente