Requirements: Italian
Company: Randstad Italia SpA
Region: Ragusa , Sicily
Adori il contatto con il pubblico e ti piacerebbe lavorare nelle vendite? Randstad Talent Selection, la divisione specializzata nella Ricerca & Selezione di professionisti qualificati, ricerca per Tecnomat, azienda leader in Italia nella vendita di prodotti tecnici professionali di uso corrente e di finitura per la manutenzione, ristrutturazione e costruzione dellhabitat, un ALLIEVO CAPO SETTORE Responsabilit Cosa prevede lopportunit lavorativa? Sarai affiancato da un Capo Settore Tutor e potrai fare affidamento sulla squadra di negozio, sul Direttore e sul Direttore Regionale. Il tuo percorso sar scandito da momenti di feedback sugli obiettivi raggiunti, con lobiettivo di acquisire le basi del mestiere di capo settore e lavorare nei settori commerciali oppure nella logistica o nella barriera casse. Come sar strutturato il tuo percorso di crescita? I primi tre mesi il tuo percorso si svolger in uno dei negozi Tecnomat, dove avrai modo di imparare le basi della vendita; i successivi nove mesi cambierai negozio e continuerai a vivere loperativit della vita di reparto, acquisendo maggiori responsabilit legate all''attivit di capo settore; frequenterai un percorso di aula dedicato a tutti gli allievi dei nostri negozi, pensato per fornirti gli strumenti necessari per conoscere lazienda in tutti i suoi aspetti. La formazione sar tenuta dall''Amministratrice Delegata e dai Direttori Regionali, con focus animati dagli specialisti di mestiere. Obiettivi Lobiettivo del percorso quello di formare i futuri manager dei negozi Tecnomat. Il Capo Settore ha la responsabilit della gestione commerciale, economica e delle Risorse Umane all''interno di un reparto. Per prepararti a questo ruolo manageriale, durante il percorso come allievo potrai approfondire alcune tematiche legate alla gestione del reparto quali: - gestione commerciale: assortimento dellofferta, posizionamento prezzo, analisi della concorrenza, - gestione economica: preparazione del budget, analisi del conto economico; - gestione delle risorse umane: organizzazione delle coperture orarie, colloqui di selezione, sviluppo del potenziale dei collaboratori.