Requirements: Italian
Company: agap2 Italia
Region: Assago , Lombardia
Parte del Gruppo MoOngy, agap2 presente sul mercato europeo in 14 paesi con servizi di consulenza ingegneristica impiantistica. Dal 2018, agap2 Italia opera sul territorio nazionale nei seguenti settori: Energy, Oil&Gas, Steel, Hydrogen, Power Generation, Construction ABOUT THE ROLE HVAC ENGINEER Siamo alla ricerca di un* HVAC Engineer con solida esperienza nella progettazione e gestione di sistemi HVAC per impianti industriali, in particolare nel settore Oil & Gas . La risorsa verr inserita in un team multidisciplinare, allinterno di un contesto tecnico strutturato e internazionale. SEDE DI LAVORO: Assago (Milano) presenza full time richiesta Responsabilit: Progettazione di sistemi HVAC per impianti Oil & Gas (ventilazione, climatizzazione, riscaldamento) Calcoli termici, definizione specifiche tecniche, selezione dei componenti Sviluppo e revisione di disegni tecnici e documentazione (layout impianti, P&ID, datasheet) Coordinamento con i team di ingegneria meccanica, piping, elettrica e strumentale Verifica delle specifiche e supporto alla messa in servizio Interfaccia con fornitori e clienti su aspetti tecnici HVAC Requisiti: Laurea in Ingegneria Meccanica o titolo equivalente Almeno 5 anni di esperienza in ambito HVAC su impianti industriali, preferibilmente Oil & Gas Ottima conoscenza delle normative internazionali di riferimento (es. ASHRAE, ISO, API) Esperienza nelluso di software di calcolo e progettazione HVAC Inglese fluente (livello B2 o superiore) Italiano preferibile ma non obbligatorio The world needs you agap2 un equal opportunities employer : crediamo che tutte le forme di diversit siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realt. Accogliamo con favore candidature senza distinzione di et, genere, nazionalit, disabilit, orientamento sessuale, religione o stato civile. Inoltre, prestiamo attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99. I dati personali saranno trattati in conformit alle disposizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR).