Requirements: Italian
Company: Frigomeccanica Group
Region: Rimini , Emilia-Romagna
Frigomeccanica Group Srl, fondata nel 1970, leaderda 50 anni nella progettazione, installazione, manutenzione eassistenza su impianti di condizionamento, riscaldamento erefrigerazione con particolare riferimento allImpiantistica HVACin campo off-shore e on-shore nel settore O&G edENERGY.Frigomeccanica fa parte del Gruppo SGR (www.grupposgr.it) edi SGR EFFICIENZA ENERGETICA (www.sgre.it), liniziativa che metteal servizio della comunit soluzioni innovative, sicure edefficienti per dare una risposta efficace per la transizioneenergetica.RuoloSiamo alla ricerca di un Tecnico Frigorista che sioccuper di intervenire su gruppo/circuiti frigoristi e del loroavviamento, presso i cantieri.ResponsabilitGarantire la messa infunzione degli impianti di refrigerazione e condizionamentoindustriale, presso il cantiereRisoluzione problematiche dicantiere, con eventuali interventi tecnici per lasistemazioneRequisitiFormazione tecnica di tipoelettrico/elettronico/termotecnico/meccanicoPrecedenti esperienzedi installazione o manutenzioni impianti industriali/commerciali direfrigerazione e condizionamentoPatentino F-GasCapacit di gestionedei rapporti e relazioni con colleghiPredisposizione al lavoro disquadraCapacit di troubleshooting: analisi e risoluzione delleproblematiche di cantiereAutonomia e intraprendenzaSede dilavoroRavenna, con trasferte nei cantieri in tutta Italia e sullepiattaforme offshore.Il Gruppo SGR ha ottenuto il riconoscimentoWelfare Champion nellambito del Welfare Index PMI, lindice chevaluta il livello di welfare aziendale nelle piccole e medieimprese italiane.Il riconoscimento viene assegnato alle aziende chesviluppano iniziative innovative di welfare aziendale in grado dirispondere ai nuovi bisogni emergenti delle persone, delle famigliee delle comunit in cui operano.Gruppo SGR tutela e sostiene ladiversit e linclusione. Tutte le candidature saranno accolte eprese in considerazione in base alle competenze e attitudini dellapersona rispetto al ruolo da ricoprire, indipendentemente danazionalit, etnia, genere, orientamento sessuale, stato civile,disabilit, responsabilit genitoriali, et, religione oconvinzioni personali e altre forme di discriminazione chepotrebbero nascere nel tempo.