Requirements: Italian
Company: Administrazione Cantonale Ticino
Region: Riva San Vitale , Ticino
Repubblica e Cantone Ticino
Sezione delle risorse umane
Concorsi per la nomina o l''incarico di funzionari presso l''Amministrazione dello Stato
Foglio Ufficiale
88/252025
9
maggio
Dipartimento della sanit e della socialit
Collaboratore/trice scientifico/a I oppure Collaboratore/trice scientifico/a II a tempo parziale (60%) (incarico art. 15 LORD) presso lUfficio del farmacista cantonale, Mendrisio
78/25
Collaboratore/trice scientifico/a I oppure Collaboratore/trice scientifico/a II a tempo parziale (60%) (incarico art. 15 LORD) presso lUfficio del farmacista cantonale, Mendrisio
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilit):
1Collaboratore/trice scientifico/a I
10 88''633.-- / 141''990.--
oppure
Collaboratore/trice scientifico/a II
9 83''633.-- / 133''310.--
Compiti:
- coordinare il progetto di digitalizzazione della farmacia cantonale (farmacia ospedaliera), in particolare ottimizzando e modernizzando le attivit interne, inclusa la gestione dello stock, la revisione dei flussi informativi e limplementazione di strumenti digitali di supporto
- coordinare le assistenti di farmacia nel percorso di transizione digitale
- coadiuvare il segretariato dellUfficio del farmacista cantonale per il progetto di digitalizzazione e di ottimizzazione dei processi amministrativi
- contribuire attivamente al progetto di digitalizzazione del controllo degli stupefacenti
- supportare il segretariato nella gestione delle attivit amministrative
Requisiti:
- diploma federale di farmacista o titolo equivalente riconosciuto da MEBEKO
- esperienza nel settore della farmacia pubblica svizzera e/o in ambito di farmacia ospedaliera costituisce requisito preferenziale
- padronanza dellitaliano e buone conoscenze di una delle altre lingue ufficiali, conoscenza scolastica della terza lingua ufficiale
- conoscenza del sistema sanitario e farmaceutico cantonale (o volont di acquisirla rapidamente)
- flessibilit e spirito diniziativa, soprattutto in contesti in evoluzione come i progetti di digitalizzazione
- ottime capacit comunicative e relazionali
- attitudine al lavoro di squadra, ma anche autonomia e senso di responsabilit
- precisione e discrezione
- capacit organizzative e di gestione delle priorit e dello stress
Osservazioni particolari:
- la funzione di collaboratore/trice scientifico/a I (classe 10) potr essere attribuita unicamente a candidati/e in possesso di titoli di studio accademici completi: licenza universitaria, laurea, Bachelor + Master universitario consecutivo oppure scuola universitaria professionale (Bachelor + Master 270/300 crediti ECTS) e che hanno maturato almeno 15 anni di esperienza professionale nellambito richiesto
- la funzione di collaboratore/trice scientifico/a II (classe 9) verr attribuita a candidati/e in possesso unicamente con meno di 15 anni di esperienza professionale nellambito richiesto ed in possesso di titoli di studio accademici completi: licenza universitaria, laurea, master universitario consecutivo o scuola universitaria professionale (Bachelor + Master 270/300 crediti ECTS)
- sede di servizio: Mendrisio
- condizioni dimpiego: incarico art. 15 LORD per la durata di 2 anni
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potr essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni dimpiego:
- incarico quello previsto dalla Legge sull''ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l''organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto dimpiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
22 maggio 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere pressola signora Francesca Bortoli, lUfficio del farmacista cantonale, tel. 091 816 59 46.
#J-18808-Ljbffr