Requirements: Italian
Company: HYPE
Region: Monza , Lombardy
Mollo tutto e vado lavorare in banca.Lo avresti mai detto prima?Siamo la neobank italiana con sede a Milano Biella Torino che dal 2015 reinterpreta il mondo del banking tradizionale in modo accessibile, contemporaneo e intuitivo.Abbiamo costruito unapp per rispondere con semplicit e immediatezza ai bisogni finanziari di chiunque, ogni giorno.Oggi, con pi di 1.9 milioni di clienti, siamo la neobank 100% italiana leader di mercato.Siamo alla ricerca di un/una ICT Risk Governance AnalystQuali saranno le tue responsabilit Definire, gestire ed evolvere il framework di valutazione del rischio ICT e di sicurezza Definire e aggiornare i cataloghi degli scenari di rischio ICT e di sicurezza, delle minacce, delle vulnerabilit, dei presidi di controllo e dei Key Risk Indicators Predisporre, in collaborazione con le altre strutture operative, lattivit di ICT & Cyber Risk Assessment a livello di processo aziendale Supportare il team nella gestione e nella valutazione del livello di gravit delle anomalie e degli incidenti informatici, cyber e operativi Supportare il team nellidentificazione dei piani di trattamento del rischio ICT e di sicurezza Contribuire nel processo di monitoraggio e di reporting verso gli Organi Aziendali delle anomalie e degli incidenti occorsi, dellandamento dei principali KRI in ambito di rischio ICT e di sicurezza e dellesito dellattivit di ICT & Cyber Risk AssessmentLattivit prevede una stretta collaborazione con le altre strutture operative in ambito ICT (Sicurezza Informatica, Sviluppo, Architettura, IT Organization, ecc.) e con le Funzioni aziendali di controllo.Sei la persona ideale se hai Laurea in ambito informatico, ingegneristico oppure economico Provenienza da realt bancarie (o societ affini), consulenziali oppure societ di servizi ICT a supporto degli intermediari finanziari Esperienza di almeno 2 anni nellambito specifico maturata in progetti di disegno e revisione dei processi di ICT governance, valutazione di efficacia e revisione dei controlli ICT e definizione delle metodologie di valutazione del rischio ICT e di sicurezza Conoscenza delle normative e standard applicabili allambito ICT (es.: Regolamento DORA, Circolare 285 della Banca dItalia, CoBIT, ISO, NIST, NIS2, Linee Guida e Orientamenti delle Autorit di Supervisione Europea EBA, EIOPA e ESMA, ecc.) Conoscenza delle principali tecnologie e standard di sicurezza oltre ai profili tecnologico-operativi e di rischio relativi ai sistemi di pagamento connessi con la finanza digitale (fintech) Padronanza del pacchetto Office Conoscenza della lingua inglese scritta e parlataLa posizione richiede anche capacit organizzative, comunicative e di sintesi, problem solving, proattivit e flessibilit.Completano il profilo la motivazione e la capacit di lavorare in team e per obiettivi, oltre ad una naturale predisposizione allapprofondimento.Cosa troverai