Added: 2025-05-28 15:19.00
Updated: 2025-05-30 03:26.07

Business Development Specialist - Energy & Green Molecules

Rome , Lazio, Italy

Type: n/a

Category: IT & Internet & Media

Advertisement
Requirements: Italian
Company: Societ Gasdotti Italia
Region: Rome , Lazio

Il Business Development Specialist responsabile della gestione, sviluppo e attuazione dei progetti innovativi all'interno dell'organizzazione, coordinando le attivit e il personale coinvolto. Il ruolo prevede la definizione degli obiettivi aziendali in ambito innovazione, la supervisione delle iniziative relative ai progetti innovativi in ambito di Trasporto di gas naturale e alternative green, e la gestione delle attivit di pianificazione economico-tecnica.Inoltre, il Business Development Specialist si occupa del monitoraggio, dell'analisi e della rendicontazione del programma di sviluppo dei progetti, garantendo il rispetto dei budget e degli obiettivi stabiliti.Il Business Development Specialist collabora attivamente con altre funzioni aziendali e interagisce con fornitori di servizi, utility e partner esterni per identificare e implementare progetti innovativi che rispondano alle esigenze attuali e future dell'azienda.Principali responsabilit:Supportare la Direzione nella progettazione e sviluppo di iniziative innovative finalizzate all'incremento della quota di gas "rinnovabile" trasportato nella rete SGI.Collaborare con la Direzione Generale nell'ambito delle iniziative Power to Gas, con particolare focus su studi di prefattibilit, localizzazione dei siti strategici, dimensionamento dei componenti e analisi tecnico-economiche delle soluzioni proposte.Gestire i piani di spesa, i piani di avanzamento dei lavori e monitorare l'uso delle risorse in conformit con le procedure aziendali su progetti speciali e bandi.Elaborare e monitorare i budget, i forecast e i consuntivi relativi ai costi di rendicontazione dei bandi e degli investimenti.Eseguire studi di mercato e monitoraggi per individuare opportunit di sviluppo di nuovi utenti del mercato gas, in linea con le linee guida aziendali.Collaborare con l'area Origination nell'individuazione e studio di nuovi allacci e con la Direzione nell'individuazione di manifestazioni di interesse per lo sviluppo di nuovi metanodotti.Coordinare lelaborazione dei piani d'investimento annuali e pluriennali legati alla Transizione Energetica, tenendo conto delle normative applicabili (MISE, ARERA, ENTSOG) e fornendo supporto per lanalisi costi-benefici e la partecipazione a bandi per investimenti innovativi.Garantire un reporting puntuale delle attivit, attraverso indicatori specifici e misurabili relativi a performance e costi.Supportare la Direzione nella valutazione di nuove opportunit di business, raccogliendo e analizzando le informazioni di market intelligence provenienti da tutte le funzioni aziendali.Gestire e implementare il sistema informativo GIS per linnovazione, in collaborazione con fornitori specializzati.Requisiti:Esperienza professionale di 3-5 anni in primarie societ energetiche, ambientali, ingegneristiche o in ruoli analoghi.Competenze nella gestione del PMO (Project Management Office) e dei costi operativi relativi a diversi tipi di strutture e asset, con esperienza nellanalisi dei dati e nellutilizzo di software di gestione.Esperienza nella gestione di budget, approvvigionamento, documentazione contrattuale e finanziamenti, inclusi programmi di sovvenzione.Capacit di leggere, analizzare e interpretare progetti complessi, disegni di controllo, specifiche delle apparecchiature e normative governative.Ottima capacit di comunicazione, sia orale che scritta, con diverse parti interessate interne ed esterne.Conoscenza delle scienze edilizie, dei sistemi meccanici, dell'illuminazione e delle apparecchiature di controllo.Esperienza di leadership e capacit di coordinare team.Buona conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta.Certificazioni e competenze aggiuntive:Certificazioni in gestione dell'energia, progettazione sostenibile e operazioni sugli edifici (ad esempio: Certified Energy Manager (CEM), Leadership in Energy and Environmental Design Accredited Professional (LEED AP)) saranno considerate un plus.Titolo di studio:Laurea Magistrale in Ingegneria, Scienze Ambientali, Economia o in un campo correlato.
Advertisement
Click here to apply and get more details about this job!
It will open in a new tab.
Terms and Conditions - Webmaster - Privacy Policy - Pro coding!